E’ uscito il nuovo numero di Diorama (n.282, marzo-aprile 2007), la
rivista diretta da Marco Tarchi. Qui di seguito il sommario:
POLEMICA Vite mediocri e reati di opinione (Marco Tarchi)
LABORATORIO La cosa più oscena (Jacopo Tarantino)
ATTUALITÀ Massimo Zucchetti (a cura di): Guerra infinita, guerra
ecologica (Iacopo Nappini)
IDEE Carl Schmitt: La dittatura
Carl Schmitt: Il Nomos della Terra (David Cumin)
POLITICA Roberto Chiarini: 25 aprile. La competizione politica sulla
memoria (Marco Tarchi)
STORIA Arianna Streccioni: A destra della destra (Marco Tarchi)
RILETTURE Alain Caillé: Critica della ragione utilitaria (Giuseppe
Ladetto)
SCIENZE SOCIALI Alberto Vanolo: Geografia economica del sistema-mondo
(Carlo Morganti)
PROFILI Il radicalismo liberatore di Jean Baudrillard (Fabrice
Valclérieux)
FILOSOFIA Francesco Tomatis: Come leggere Nietzsche (Michele Del
Vecchio)
Remo Bodei: Piramidi di tempo (Giovanni Alberto Biuso)
Pietro Barcellona: Critica della ragion laica (Fabio Pagano)
TRADIZIONI Natale Spineto: Mircea Eliade storico delle religioni
(Michele Del Vecchio)
COSTUME Jennifer Abbott, Marc Achbar, Joel Bakan: The Corporation
(Iacopo Nappini)
Jon Krakauer: In nome del cielo (Marco De Troia)